EUGENIO DONISE

Rappresentazioni teatrali
Dal 2004 al 2007 componente della Compagnia Teatrale Amatoriale San Francesco di Cremona, partecipando come attore agli spettacoli dialettali
“El Testament” di  Uliana Signorini, “La zia Serafina” di Serafino Corrada, “El prublema de’ vèec” di Dario Fo, “Il terzetto di successo” di Achille Campanile tutti con regia di Adriana Ziglioli
Dal 2008 al 2013 componente della Compagnia Teatro Zaist di Cremona, come regista, sceneggiatore e attore, portando in scena propri lavori tradotti in cremonese della Compagnia: “L’amore non ha età”, “En pòost sicùur”, “La puezia de la vita”, “Aléegher se scampa”
Nel 2010 entrato a far parte della Compagnia Teatrale PrimaDonne di Cremona
Nel 2010/2011 ha partecipato alla messa in scena di “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton con la regia di Maria Angela Bartoli
Nel 2013/2014 con la Compagnia Teatrale Primadonne  partecipa a “Metti una sera al bar” tratto da scritti di Stefano Benni con la regia di Maria Angela Bartoli
Nel 2014 con la Compagnia Teatrale PrimaDonne partecipa allo spettacolo “La Maestra di Ballo/Catena di montaggio” di Dario Fo con la regia di Giorgio Mattarozzi
Nel 2015  con la Compagnia Teatrale PrimaDonne partecipa allo spettacolo “Senti chi parla” di Derek Benfield
Dal 1995 al 2014 con la compagnia “Primadonne”: “ES” di Nello Saito, “Cabarettiamo” di Maria Angela Bartoli, “Audizioni in corso” di Maria Angela Bartoli
“Coabitazione” di Luciana Luppi, “Cellulite addio” di Patrizia Monaco, “La vita non è un film di Doris Day” di Mino Bellei, “Un cadavere troppo ingombrante” di Giorgio Casini, “Attenti al Lupo” brani tratti da testi di Stefano Benni, “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton, “Metti una sera al bar” brani tratti da testi di Stefano Benni
Formazione teatrale
Da Ottobre a Novembre 2004 ha partecipato al Laboratorio Teatrale “Di Viaggi e Viaggiatori” tenuto dal Regista argentino Fernando Santiago con spettacolo finale “Ricordi” scritto e sceneggiato dallo scrivente e da Piazzi Giovanna
Da Gennaio a Giugno 2005 ha partecipato al Laboratorio Teatrale dell’attrice Giuliana Lena presso il comune di Castelverde (CR) con saggio finale “Delirio a due” di E. Ionesco
Nell’ottobre 2012, ha partecipato allo stage di Antonio Zanoletti su: “Luigi Pirandello” organizzato da FITA Lombardia presso il Teatro Osoppo di Milano
Letture in pubblico: con il gruppo teatrale PRIMADONNE di Cremona, con il gruppo Folk Atelier.
Nel novembre 2012, ha partecipato alle letture della Compagnia Teatrale PrimaDonne presso l’Auditorium Fabrizio De Andrè – Agorà di Castelverde (CR), “La bellezza e l’orrore. Quadri vissuti della grande guerra.”, liberamente tratto da scritti di Peter Eglung
Nel marzo 2014 ha partecipato alle letture della Compagnia Teatrale Primadonne per l’inaugurazione Nuova Sede Centro Antiviolenza dell’Associazione AIDA di Cremona
Nel 2ì16 ha partecipato al Seminario di Regia Teatrale di Daniele Franci organizzato da FITA Lombardia presso il Teatro Silvestrianum di Milano
Riconoscimenti
Nel giugno 2006 ha ricevuto la Menzione e il Diploma per il Tema trattato con “El prublema dei Vèec” nel Concorso  G.Ghidoni indetto dal Comune di Sospiro
Nel 2009 ha ricevuto il Diploma come Autore emergente e come Tema trattato con “L’Amore non ha età” nel Concorso G.Ghidoni indetto dal Comune di Sospiro
Nel 2011 la Compagnia Teatro Zaist di cui era regista si è classificata Seconda con “La puezia de la vita” nel   Concorso G.Ghidoni indetto dal Comune di Sospiro
Nel 2013 la Compagnia Teatro Zaist di cui era regista si è classificata Quarta con “Aléegher se scampa” nel  Concorso G.Ghidoni indetto dal Comune di Sospiro